Ultimamente ammetto di aver trascurato i contenuti di questo blog, purtroppo il tempo da dedicare alle passioni è sempre più difficile da trovarsi! E tutto questo capita quando il mercato degli smartwatch sta veramente subendo un’impennata importante e c’è sempre più fermento intorno ai piccoli compagni da polso che ormai, sempre di più, stanno diventando l’oggetto del desiderio per tutti gli amanti della tecnologia (e non solo).
A questo proposito una notizia freschissima ed esclusiva ci arriva direttamente dal team di Watch Mobile phone Italia che ci comunica che sta per approdare sul mercato italiano quello che sarà il prodotto di punta del loro listino. Si tratta di uno smartwatch con modulo telefonico (per cui completamente indipendente dallo smartphone) e si chiamerà Xtouch!
Di seguito la sua scheda tecnica completa e a seguire qualche considerazione:
Model | Xtouch android 4.2 smart watch phone |
---|---|
Modello | Xtouch android 4.2 smart watch phone |
CPU e sistema operativo | CPU:MKT Dual Core 1.2 GHz Cortex A7 |
Operating system | Android 4.2 |
Dettagli sistema | Memory: 512 MB ROM: 4GB |
External Storage | Support 32GB Micro TF Card |
Display | LG Capacitive touch Screen |
WIRELESS | Bluetooth 4.0 |
CAMERA | 3.0 MP |
BATTERIA | 600mAh Lithium-ion polymer battery |
LINGUA | English |
WATER RESISTANCE | IP65 water resistance |
SIM | Single SIM |
RETE MOBILE | GSM 850/900/1800/1900 MHZ – WCDMA 850/1900/2100MHZ |
FUNZIONI | Call/Photo/Video/Picture browsing/Pedometer/Sports Energy Test/GPS/Voice Memos/Support SIM card/GPS/Gravity sensor/ calendar/ clock/ calculator/ Email/ FM Radio/ navigation/ Gmail/ play/store/ maps/ support vibration etc. |
ACCESSORI | 1 USB Cable/ 1 charger/ 1 earphone/1 Manual |
SPEDIZIONE | gratuita in tutto il mondo |
Come avete avuto modi leggere siamo decisamente al TOP in merito ad allestimento hardware, non mancano infatti nel curriculum di questo nuovo Xtouch i sensori che ci aspetteremmo da un top di gamma. Possiamo annoverare tra gli altri GPS, accelerometro, bluetooth 4.0 a basso consumo, pedometro, radio FM. Come i più attenti avranno avuto modo di osservare tradisce una decisa somiglianza con Vapirius AX3 del quale abbiamo parlato nei mesi scorsi, questo Xtouch rappresenta la logica evoluzione di quel modello. Quell’esperienza è stata migliorata sotto diversi aspetti a partire dalla disposizione dei tasti laterali che nella passata versione hanno mostrato qualche criticità nella resistenza alle infiltrazioni di acqua. Sono stati dunque ridisegnati e non nego che l’estetica ne ha in qualche modo beneficiato perchè questa particolare modifica ha regalato un aspetto più solido e ricercato al nostro Xtouch.
Sono stati invece mantenuti i criteri di disposizione delle antenne GPS e 3G che trovano posto nella particolare gobba situata sul cinturino. Posizione privilegiata per la particolare esposizione che logicamente aiuta soprattutto il GPS a “lavorare” senza interferenze. La bontà di questa scelta avevamo già avuto modo di apprezzarla con AX3 che forniva un fix velocissimo dei satelliti. Sicuramente anche Xtouch saprà fornire prestazioni di tutto rilievo.
Per concludere vi segnalo che Xtouch è già ordinabile sul sito androidwatch.it e le prime consegne avverranno a fine febbraio. Il prezzo, compresa la spedizione, è di 299€.
Cosa ne dite di questo nuovo smartwatch?